Vuoi goderti una vacanza in totale relax a Cervia? l’Hotel Lem Casadei è il posto giusto per te!
La struttura è adatta ai disabili in quanto completamente senza barriere architettoniche, raggiunta da mezzi adatti al tuo trasporto e anche in spiaggia si può avere qualche servizio in più.
Facci sapere cosa ti serve prima di arrivare e ci informeremo per tempo per qualunque tua esigenza!
Vogliamo che tu possa goderti ogni momento della tua vacanza senza pensieri. Non esitare a contattarci per comunicare le tue necessità specifiche: saremo lieti di organizzare al meglio il tuo soggiorno personalizzato!
L’hotel Lem Casadei è accessibile a tutti, grazie alle rampe all’ingresso e per la sala da pranzo; potrai muoverti liberamente negli ampi spazi della sala da pranzo e del bar; nella hall troverai anche un comodo bagno attrezzato per non dover salire sempre in camera.
L’ampio ascensore porta alle 4 camere ristrutturate di recente, sprovviste di scalini e attrezzate di maniglioni, di box doccia filo pavimento e di doccetta nel bagno. Il campanello di allarme nei bagni e il nuovo impianto antincendio completo di spazio calmo e areazione permettono una vacanza tranquilla sotto tutti i punti di vista.
Gli stabilimenti balneari delle spiagge di Cervia si trovano, già da dieci anni, a rivolgere un’attenzione particolare ai disabili e a proporre nell’offerta turistica un servizio perfezionato per chi ha esigenze particolari. Il progetto “Un bagnino per amico”, nel 2014 è stato utilizzato fino ad oggi da 1200 disabili, di cui il 50% circa ha richiesto l’assistenza della Fisioequipe, che mette a disposizione 4 operatori professionali per 1 ora al giorno a supporto delle persone disabili e dei loro familiari. Operativo da giugno fino alla fine di agosto, tutti i giorni (escluso sabato e domenica) dalle 9,30 alle 12,30/13,00.
Se la disabilità supera il 74%, è possibile richiedere la Carta Bianca per Turisti presso gli Uffici IAT di Cervia. Viene rilasciata subito ed ha validità fino al 31.12 dell’anno in corso. La Carta è gratuita e dà diritto a vantaggi di tipo economico (sconti/agevolazioni), e permette di accedere a servizi speciali presso le strutture che hanno aderito al progetto. Documenti necessari: certificato di invalidità, fototessera e documento di identità.
Per chi ha una disabilità pari o superiore all’80%, si ha diritto all’esenzione dalla tassa di soggiorno sia per il disabile che per l’accompagnatore, presentando i due certificati INPS.
La linea urbana di Cervia è servita da autobus attrezzati di pedana meccanica.
Telefonare alla SAC (+39 0544 971844 in orario d’ufficio) prima di procedere con l’acquisto dei biglietti.
Chiedi l’utilizzo di poltrone per disabili per 1 ora al giorno!
Il servizio è gratuito e operativo da giugno fino alla fine di agosto, tutti i giorni (escluso sabato e domenica) dalle 9,30 alle 12,30/13,00. A circa 100 metri dall’Hotel sono 2 gli stabilimenti balneari con attrezzature particolari e certificazione di qualità.
Su richiesta,
potrai trovare direttamente in Hotel
sedie a rotelle, stampelle e tutori a noleggio a prezzi piccolissimi.
Potrai inoltre continuare cure mediche, sport e fisioterapia, sia alle Terme di Cervia, sia facendo massaggi direttamente in Hotel.