29° edizione di Sapore di Sale.
Quattro giornate tutte dedicate all’oro bianco, tra mostre, mercatini e spettacoli. L’antica tradizione della conservazione del sale si rinnova.
Durante Sapore di Sale il trasporto avviene oggi come allora. Nonostante sia ormai uno degli ingredienti più comuni sulla nostra tavola, un tempo il sale era così raro e prezioso da essere chiamato “oro bianco”. Era un elemento fondamentale per la conservazione degli alimenti. È facile quindi immaginare il legame insolubile che legava Cervia a questo prodotto e ai suoi oltre 800 ettari di saline.
LA FESTA
Dal passato dell’antica città del sale, la rievocazione della storica Rimessa del Sale, la riscoperta degli antichi mestieri e dei sapori legati all’oro bianco e alla sua tradizione, attraverso una festa ricca di momenti conviviali.
Lo scopo della tradizionale Festa del Sale Cervese è quello di ricordare con precisione il passato. Si comincia con l’infallibile rievocazione storica della “Rimessa del Sale”. La „Burchiella“ viene trainata lungo le sponde del canale dalle saline ai magazzini. Si prosegue con la riscoperta degli antichi mestieri e dei sapori legati all’“Oro Bianco”. Si conclude poi con momenti sociali, espositivi e di intrattenimento.
Invece di essere conservato fino alla distribuzione, il sale viene offerto ai presenti come augurio di buona fortuna e prosperità.
I prodotti tipici locali vengono offerti nei mercatini e nei deliziosi stand gastronomici che ogni anno caratterizzano la festa.
Trova l’offerta dell’Hotel Lem Casadei e vieni a Cervia in occasione della Festa del Sale!