Il Miele e la smielatura.
Vi siete mai chiesti quali tipi di lavorazione sono necessarie per portarlo dalle arnie piene di api ai vasetti di vetro?
Quasi nessuno sa davvero come avvenga l’estrazione del miele, quali siano le sue fasi e gli strumenti utilizzati.
Inoltre, molti bambini di città non sanno neanche che il miele lo fanno le api. In apicoltura, uno dei momenti più importanti è sicuramente quello della smielatura. In pratica l’apicoltore deve attuare diverse operazioni per poter estrarlo dai favi. Bisogna rispettare delle procedure specifiche e sono necessarie apposite apparecchiature. Per chi produce miele inoltre, sono previste delle norme particolari da rispettare.
La smielatura a Cervia arriva nel 2025 alla 40^ edizione
Ecco un appuntamento fisso dedicato all’enogastronomia. Al centro dell’interesse c’è il miele e la sua cultura. L’iniziativa, che vede nella smielatura il suo momento massimo, si articola in più serate che renderanno “dolce” il centro storico di Cervia: apicoltori, produttori, erboristi, esperti assaggiatori, chef e gourmet, si alterneranno in questo “dolce appuntamento”.
Ci saranno inoltre un mercatino a tema di prodotti naturali e letture e laboratori per i bambini. Siete pronti a tuffarvi nel colorato mondo delle api? Vi aspettiamo in centro a Cervia!
16-17 e 23-24 agosto 2025
Prenota una settimana all’Hotel Lem Casadei di Cervia e goditi questo dolcissimo evento!
Per informazioni
Cesare Brusi – Tel. +39 335 8484657
Le Brusine Tel. +39 333 3419025