Acquario di Cattolica

L’Acquario di Cattolica: il mondo sottomarino
L’Acquario si estende su un’area di 110.000 metri quadri affacciata sul mare. Gli edifici storici degli anni ’30 sono stati ristrutturati per ospitare migliaia di esseri viventi in habitat fedelmente ricreati. Porta la tua famiglia a scoprire tantissime specie animali diverse! Le vasche tematiche riproducono ecosistemi marini del Mediterraneo, del Mar Rosso, della barriera corallina e di corsi d’acqua dolce, suddivisi in 4 itinerari colorati.


Itinerari dell’Acquario:

Ingresso Blu

Un viaggio attraverso gli ecosistemi marini del Mar Mediterraneo, Oceano Atlantico, Pacifico, Indiano e la barriera corallina del Mar Rosso. Le vasche rivelano meraviglie marine, con ecosistemi ricchi di vita e mistero.

  • Vasca degli Squali:
    Gli squali toro e nutrice abitano la grande vasca centrale di 700.000 litri. Specie a rischio, gli squali sono vulnerabili all’impatto umano.

  • Pinguini di Humboldt:
    Vivi sulle coste di Cile e Perù, formano coppie fisse e si nutrono di molluschi e krill. Simpatici e socievoli, i bambini li adoreranno.

  • Pesci Pagliaccio:
    Vivono in simbiosi con gli anemoni, producono fino a 200 uova e si distinguono per il loro vivace comportamento.


Ingresso Giallo

Animali terrestri legati all’acqua, spesso a rischio di estinzione, mettono in evidenza problemi ambientali.

  • Lontra dalle piccole unghie orientale:
    Piccola e giocherellona, vive nelle paludi d’acqua dolce in Asia. Specie vulnerabile a causa dell’inquinamento e della caccia.

  • Caimano Nano di Cuvier:
    Tra i più piccoli alligatori, non supera i 1,5 metri. Specie protetta dal 1973.


Ingresso Verde

Un percorso tra rettili e anfibi in habitat ricreati con cura.

  • Serpenti:
    Comprendono circa 3.000 specie, alcune velenose. Animali fondamentali anche per la ricerca medica.

  • Anfibi:
    Rane, rospi e salamandre vivono tra acqua e terra, ma sono minacciati dall’inquinamento e dalla deforestazione.

  • Camaleonti:
    Straordinari rettili che cambiano colore per mimetizzarsi, dotati di lingua retrattile e occhi indipendenti.


Ingresso Viola

Abissi: terra aliena
Scopri le creature degli abissi, dove la luce solare non arriva oltre i 200 metri. Mostra realizzata da Naturaliter, con esposizioni di animali incredibili come il calamaro gigante di 13 metri.


Informazioni utili:

  • Prenotazioni attività extra:
    Partecipazione ad attività speciali (durata: 1 ora) con un supplemento e un numero minimo di partecipanti. Prenotazioni al numero 0541.8371.

  • Consigli:
    Controlla prezzi e orari sul sito ufficiale o contatta l’Acquario per eventuali restrizioni. L’Acquario si riserva di chiudere parzialmente o totalmente in caso di problemi tecnici.

Prenota all’Hotel Lem Casadei di Cervia e visita questo fantastico parco con la tua famiglia!

Verifica la disponibilità

Acquario di Cattolica
Voglio ricevere sconti e promozioni via email nonchè l'omaggio a me riservato